Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia

Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia

Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Propaganda e Potere: l’unico libro pubblicato nel Terzo Reich sul monopolio della manipolazione di massa di Hitler & Goebbels
Propaganda e Potere: l’unico libro pubblicato nel Terzo Reich sul monopolio della manipolazione di massa di Hitler & Goebbels
15,89 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il «nuovo» Cile dei militari. Dottrina della sicurezza nazionale, guerra psicologica e propaganda (1973-1975)
Il «nuovo» Cile dei militari. Dottrina della sicurezza nazionale, guerra psicologica e propaganda (1973-1975)
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Poteri e informazione. Teorie della comunicazione e storia della manipolazione politica in Italia (1850-1930)
Poteri e informazione. Teorie della comunicazione e storia della manipolazione politica in Italia (1850-1930)
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La fragilità della democrazia. Manipolazione istituzionale ed eversione nel colpo di stato oligarchico del 411 a.C. ad Atene
La fragilità della democrazia. Manipolazione istituzionale ed eversione nel colpo di stato oligarchico del 411 a.C. ad Atene
32,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
La fragilità della democrazia. Manipolazione istituzionale ed eversione nel colpo di stato oligarchico del 411 a.C. ad Atene
La fragilità della democrazia. Manipolazione istituzionale ed eversione nel colpo di stato oligarchico del 411 a.C. ad Atene
32,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia

Offerta più conveniente

Uno degli aspetti più intriganti del lavoro di Bernays concerne l'arte della politica su cui esprime una serie di valutazioni, di grande attualità, che investono le modalità di quella che oggi chiamiamo la "comunicazione politica"" e la definizione della leadership. Chi governa deve sapere esercitare l'arte del comando, deve guidare i cittadini e non essere al seguito degli umori dell'opinione pubblica perché la società moderna complessa e caotica esige una leadership forte. Va sottolineato il rilievo che per Bernays assume questo aspetto della lotta politica in cui dovrebbe emergere chi ha una spiccata personalità, una sorta di ""carisma"" attraverso il quale, per usare le parole di Max Weber: ""egli si distingue dagli uomini comuni come se fosse investito di qualità o poteri soprannaturali, sovrumani o almeno particolarmente eccezionali, in base ad esse l'individuo in questione viene trattato come un leader"". Ispirandosi a questo principio Bernays difende il forte ruolo simbolico, quasi mistico, che riveste la figura del presidente nella vita politica degli Stati Uniti, ma si fa anche in qualche modo il mallevadore di scelte politiche autoritarie. Un'indicazione che verrà più tardi raccolta e tradotta in Europa nella sua forma più radicale."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: