Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli

Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli

Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Napoli, promemoria. Storia e futuro di un progetto per la città
Napoli, promemoria. Storia e futuro di un progetto per la città
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Progetto Scampia. Sulla questione della periferia nord di Napoli

Offerta più conveniente

La ricerca si occupa del problematico quartiere napoletano di Scampia. Dopo aver illustrato lo stato delle cose, soprattutto alla luce delle riflessioni teoriche e delle azioni istituzionali che si registrano da decenni, si è voluto esporre il punto di vista di chi vive o ha operato sul territorio. Oggetto di particolare attenzione è stata la percezione delle questioni sociali, dei confini della legge e della presenza delle istituzioni da parte di uno specifico ma eterogeneo nucleo di abitanti. Quanto riportato appare solo in parte confermare i contenuti della narrazione mediatica in corso da molti anni. Le "voci di dentro"" testimoniano, accanto a istanze comuni ed espressioni di assoluta normalità, la persistenza di un disagio profondo e diffuso, oltre che la peculiarità di un modo di vivere e pensare, tendente alla legalità più di quanto possa apparire dall'esterno ma a forte rischio devianza. Numerosi appaiono tuttora gli elementi che possono favorire o rafforzare posizioni criminali. Malgrado la conoscenza delle difficoltà che affliggono Scampia, nonostante siano stati posti in essere interventi su più livelli da molteplici attori, le risposte sono state finora insufficienti. Emerge, da tutto questo e dallo stretto rapporto tra stigmatizzazione sociale e programmazione urbanistica del territorio, un'analisi sulla natura stessa e sul senso profondo dell'""essere periferia"", all'interno di un imprescindibile ripensamento sul modello generale di sviluppo urbano, sociale ed economico."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: