Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le.

Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le.

Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1 - Turroni Davide

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 5,59 €

Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le. oscilla tra 30,40 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Procedimenti camerali «senza diritti». Vol. 1: situazioni soggettive, Le.

Offerta più conveniente

Il processo in camera di consiglio regolato dagli artt. 737 ss. c.p.c. offre ai soggetti coinvolti un livello di garanzie fortemente ridotto rispetto agli standard propri della tutela giurisdizionale dei diritti (notevole contrazione delle forme, rimedi limitati al reclamo e revocabilità in ogni tempo del provvedimento finale). Questo modello subisce sostanziali modifiche quando investe i diritti soggettivi; tende invece a conservare i suoi caratteri quando le situazioni soggettive coinvolte sono qualificate come semplici «interessi». L'autore s'interroga sulla natura di questi interessi e sull'attitudine del procedimento a garantir loro adeguati livelli di tutela. L'indagine è articolata in due parti; al primo interrogativo è dedicato il presente volume I. L'autore sostiene che gli interessi in questione sono sempre situazioni giuridiche sostanziali, strutturalmente affini agli interessi legittimi, salvo che la situazione correlativa non è il potere della p.a. ma quello del giudice.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: