Problemi di chimica fisica

Problemi di chimica fisica

Problemi di chimica fisica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Problemi di chimica fisica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Problemi di chimica fisica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Problemi di chimica fisica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Problemi di chimica fisica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Problemi di chimica fisica oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Chimica organica e sviluppo industriale: Materiali, processi e problemi
Chimica organica e sviluppo industriale: Materiali, processi e problemi
42,67 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Problemi di Chimica
Problemi di Chimica
36,10 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Problemi di chimica per ingegneria
Problemi di chimica per ingegneria
14,50 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Problemi di chimica fisica

Offerta più conveniente

Questa raccolta di "Problemi di chimica fisica"" rappresenta parte dell'attività che ci ha visti impegnati per più di quindici anni nella didattica della chimica fisica per i corsi di laurea in Chimica e in Scienza dei Materiali, presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma Tor Vergata. In questo lasso di tempo l'ordinamento universitario ha subito profondi cambiamenti con il passaggio dalla laurea quinquennale alle attuali laurea triennale e successiva laurea magistrale ed è ancora presto per i bilanci. In ogni caso ci siamo sforzati di mantenere un progetto didattico con alcune invarianti ""culturali"" improntate a fornire ai futuri chimicie tecnologi dei materiali la padronanza dei concetti fondamentali della termodinamica e cinetica.I problemi riportati sono stati tratti dai compiti di esonero e di esame dei corsi di Chimica Fisica I e Laboratorio (per il Corso di Laurea in Chimica) e di Chimica Fisica e Laboratorio (per il Corso di Laurea in Scienza dei Materiali), assegnati in un arco di tempo che va dal 1993 al 2010."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: