Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt

Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt

Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

PRIVATE CAPITAL - IPPOLITO ROBERTO, ETRO LEONARDO - EGEA
PRIVATE CAPITAL - IPPOLITO ROBERTO, ETRO LEONARDO - EGEA
30,40 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt

Offerta più conveniente

Il settore degli investimenti alternativi è passato da 1 trilione di dollari nel 1999 a oltre 7 trilioni nel 2014 e da qui al 2020 si prevede che raddoppierà fino a raggiungere i 15 trilioni di dollari. Tra le asset class alternative, il private debt e il private equity rappresentano una quota significativa e in rapida crescita: a trainare questo trend sono cambiamenti sia regolamentari sia tecnologici. In particolare, le società di piccole e medie dimensioni sono sempre più alla ricerca di investitori che non siano meri fornitori di capitale a medio-lungo termine, ma supportino anche gli imprenditori nelle loro decisioni strategiche e finanziarie. Questa evoluzione nel panorama finanziario è stata accompagnata solo in parte da analisi puntuali, un gap che il libro colma ripercorrendo passo passo, con un taglio pratico, le fasi di un deal: dalla due diligence (contabile, finanziaria e di business) alla valutazione d'azienda, fino alla strutturazione dell'accordo e alla predisposizione della documentazione legale propedeutica al closing.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: