Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II

Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II

Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Collegialità e primato. La suprema autorità della chiesa
Collegialità e primato. La suprema autorità della chiesa
19,48 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II

Offerta più conveniente

Riferendosi al Concilio Vaticano II, Benedetto XVI aveva distinto due approcci ermeneutici, proponendo l'"ermeneutica della riforma nella continuità dell'unico soggetto-Chiesa"" come la via per una corretta comprensione dei suoi documenti. Accogliendo tale indicazione, il presente lavoro affronta il rapporto tra il dogma del primato pontificio definito dal Vaticano I e la dottrina della collegialità episcopale dichiarata dal Vaticano II. Esso viene studiato a partire delle discussioni conciliari ma anche attraverso l'analisi del Magistero e della teologia tra i due Concili, offrendo inoltre uno studio a campione dei manuali di ecclesiologia elaborati dai docenti del Collegio Romano. L'opera si propone dunque nella duplice veste di un saggio di ermeneutica della riforma e di una sua verifica nell'ambito di una tematica teologica circoscritta."
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: