Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale

Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale

Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,58 €
Spedizione da 2,80 €

Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale oscilla tra 17,58 €€ - 17,58 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mondo che verrà
Il mondo che verrà
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quando il corpo è delle altre. Retoriche della pietà e umanitarismo-spettacolo
Quando il corpo è delle altre. Retoriche della pietà e umanitarismo-spettacolo
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Praticate il diritto e la giustizia. Un diagolo ecumenico sull'etica sociale

Offerta più conveniente

È il secondo anno che il SAE affronta il tema delicato e controverso nelle relazioni culturali e religiose dell'etica, questa volta sotto l'aspetto dell'etica globale. Le relazioni di questa sessione, dopo aver affrontato il rapporto tra etica, società e legge, in senso generale, analizzano la tematica dell'etica nelle diverse confessioni religiose, e quindi nell'orizzonte economico e nel rapporto tra culture sempre più diversificate ma "conviventi"". Ne vengono quindi tratte le conclusioni per una ""cittadinanza"" solidale, per la costruzione di un mondo in cui ""regni la giustizia""."
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: