Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento

Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento

Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Spazi, poteri, diritti delle donne a Venezia in età moderna
Spazi, poteri, diritti delle donne a Venezia in età moderna
18,05 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica. Nuov...
Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica. Nuov...
26,60 €
14 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Manuale di geografia politica ed economica
Manuale di geografia politica ed economica
26,60 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Poteri e spazi politici a Pisa nella prima metà del trecento

Offerta più conveniente

La prima metà del Trecento fu caratterizzata a Pisa dall'affermazione signorile di diversi esponenti della famiglia dei conti di Donoratico. L'oggetto di questo studio, tuttavia, non è la signoria dei Donoratico, ma sono piuttosto le intense trasformazioni alle quali andò incontro lo spazio politico cittadino, inteso come il prodotto delle interazioni tra individui, gruppi sociali, istituzioni formali e informali, linguaggi e discorsi. I protagonisti di questa storia, cioè, sono molteplici: i signori certo, ma anche le principali famiglie mercantili del Popolo, le casate eminenti della nobiltà locale, le partes, il papato, le istituzioni politiche, i Comuni vicini. Al centro dell'attenzione sono poste le relazioni tra tutti questi soggetti, nella convinzione che tali relazioni ne condizionassero fortemente l'azione, l'identità e l'autorappresentazione. L'ascesa politica dei Donoratico non fece che rendere ancora più complessa la gamma di interrelazioni già esistenti. Essa non rappresen
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: