Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX)

Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX)

Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX) oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Popolazioni ed economie nell'Italia centro-settentrionale (secoli XVII-XIX)

Offerta più conveniente

I mutui rapporti tra economia e demografia costituiscono la spina dorsale di molte indagini storiche sull'età preindustriale. I nessi di causalità che sussistono tra i due ambiti, tuttavia, non sono sempre chiari. Da questo punto di vista, la ricerca ha spesso privilegiato l'esame delle cause e delle conseguenze nelle ricostruzioni di medio e lungo periodo, i cui meccanismi risultano forse più facilmente leggibili. Tutti i lavori raccolti nel volume affrontano, invece, il tema delle relazioni tra economia e demografia in un'ottica di breve periodo. Le popolazioni contemplate sono colte nell'epoca pre-transizionale o nella sua fase di avvio. Le analisi sono condotte avvalendosi di dati seriali ma anche di microdati individuali, un approccio che consente di verificare quali gruppi, all'interno di una popolazione, hanno sofferto, e, soprattutto, come hanno reagito, in particolari situazioni di stress indotte da fattori economici, epidemici, climatici e socio-demografici.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: