Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo

Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo

Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione gratuita

Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,00 €
Spedizione gratuita

Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo oscilla tra 32,00 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Politologia del linguaggio italiano e tedesco. Metafore concettuali e strategie retorico-narrative al Parlamento Europeo

Offerta più conveniente

Il volume presenta un'analisi politologica e linguistica dei discorsi degli europarlamentari italiani e tedeschi ripercorrendo quattro anni di storia politica europea, dal 2008 al 2011, con l'intento principale di definire le tipologie di metafore concettuali in riferimento a determinati fenomeni politici, sociali ed economici, quali la crisi economica, la stabilità e il futuro dell'UE e l'arrivo dei migranti sulle coste europee. Sulla base delle teorie dell'analisi critica del discorso e degli studi sulla metafora concettuale si tenta di dimostrare come le rappresentazioni metaforiche costituiscano il principale strumento di persuasione nel testo. Oltre alle metafore concettuali sono oggetto di studio anche altri elementi retorici, come i riferimenti intertestuali (proverbi, modi di dire e citazioni); si evince che il linguaggio politico attuale è caratterizzato da un'espressività sempre più informale, quasi vicina al colloquialismo, intenta a coinvolgere il più possibile l'interlocutore, politico e non. Le strategie retoriche e i concetti chiave utilizzati dai parlamentari offrono inoltre una panoramica sui frames argomentativi del linguaggio politico italiano e tedesco, riassumendo sia comportamenti linguistici comuni sia divergenze retoriche e culturali. Le sezioni argomentative sono sempre accompagnate da esempi testuali tratti da EUROPARL, il corpus parallelo comprendente la totalità dei dibattiti del Parlamento Europeo.
32,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: