Politici chi?

Politici chi?

Politici chi?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Politici chi?

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Politici chi? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Politici chi? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Politici chi? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Politici chi? oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

ibasenice Parrucca Del Giudice Parrucca Giudice Cosplay Parrucche Dei Politici Parrucca Riccia Da Avvocato Giudice Parrucca Riccia Costume Del Padre Fondatore Bianca Poliestere
ibasenice Parrucca Del Giudice Parrucca Giudice Cosplay Parrucche Dei Politici Parrucca Riccia Da Avvocato Giudice Parrucca Riccia Costume Del Padre Fondatore Bianca Poliestere
11,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Politici chi?

Offerta più conveniente

"Ci trattano come bambini, anche un po'... Propongo di giocare come bambini: facciamo che io ero e che tu eri... Facciamo che la politica era quel che dice d'essere: polis-etica, ossia etica della città. Premesso che etica è qualità superiore e antitetica rispetto a egoismo, opportunismo, menefreghismo e simili, quanta etica vedete e televedete intorno a voi? Vi pare giusto - ed etico - parlare dell'etica che riguarda noi, tutti noi - noi che solo nel secolo scorso abbiamo preso una certa confidenza con l'italiana lingua di Dante - in gergo politichese o in sgarrupatissimo inglese? Non siamo più i cafoni 'troppo ignoranti' che Ignazio Silone descrive in 'Fontamara'. E se provassimo noi a far capire ai politici come dovrebbero rivolgersi a noi? Come ci 'devono' trattare? Pensate che sia un'utopia? Perché essere 'governati' da certi individui non è utopia?"" (L'autore)"
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: