Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento

Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento

Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La ripetizione creativa. Ridondanze espressive nell'opera poetica
La ripetizione creativa. Ridondanze espressive nell'opera poetica
16,15 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il poeta innamorato. Su Dante, Petrarca e la poesia amorosa medievale
Il poeta innamorato. Su Dante, Petrarca e la poesia amorosa medievale
14,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Poesia e ripetizione lessicale. D'Annunzio, Pascoli, primo Novecento

Offerta più conveniente

La ripetizione di parole, come del resto la ripetizione tout-court, è senza dubbio uno degli aspetti più caratteristici del linguaggio poetico. Questo studio ne esamina le realizzazioni in un periodo decisivo per la formazione della lingua della poesia italiana moderna: quello che va dalla duplice, fondativa esperienza di D'Annunzio e Pascoli, ai poeti che, nel primo quindicennio del Novecento, si confronteranno con la loro lezione, per continuarla o più spesso per avversarla. Condotto con gli strumenti dell'analisi stilistica, lo studio non solo offre una descrizione esauriente e comparativa dei sistemi iterativi di questi autori, ma, soprattutto, ne indaga il funzionamento, cercando di capire a quali effetti espressivi i fenomeni di ripetizione sono di volta in volta adibiti, e a quali ragioni profonde di poetica obbedisce il loro impiego. Allo stesso tempo, in una prospettiva storica, la ripetizione è indagata alla luce degli importanti mutamenti che interessano la lingua poetica italiana al cambio di secolo, come la liberazione metrica e l'evoluzione della sintassi in direzione tendenzialmente paratattica.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: