Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza

Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza

Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza oscilla tra 17,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pizzoferrato. Eventi bellici del 1943. Ricordi e testimonianza

Offerta più conveniente

"Nonostante le difficoltà e gli estremi disagi, la maestra lavora con gioia ed entusiasmo. Si affeziona ai suoi quindici alunni che provenivano dai casali sparsi nelle vicinanze. Bravi bambini, gentili ed intelligenti: ancor oggi la maestra li ricorda tutti. Conosce i genitori ed i loro problemi, ne condivide ansie e speranze; indaga sulle tradizioni e sul passato di quella piccola comunità, si immedesima in quella vicenda esistenziale e così viene a sapere che, proprio nella stalla su cui lei insegnava, il 25 dicembre del 1943 i tedeschi si resero responsabili di un tragico fatto di sangue. Di qui, dunque, l'autrice parte per ricostruire gli avvenimenti bellici a Pizzoferrato e, più in generale, nei paesi circostanti: storia di inaudite violenze, di fame nera, di case saccheggiate, bruciate, di gente raminga senza meta nei boschi e nelle campagne [...] in quel crudo inverno del 1943-'44. Tutto questo è stato raccolto dalla viva voce dei superstiti, che a quell'epoca erano dei ragazzi ma tuttora conservavano vividi ricordi di quelle tragedie. Questo libro rende un giusto e doveroso tributo di affettuosa memoria ai caduti ed alle sofferenze di uomini che troppo spesso vengono dimenticati dalle istituzioni e dalla cultura 'ufficiale'"". (Dalla prefazione di Nicola Fiorentino)"
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: