Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile

Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile

Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Matcha Ritual - Il più pregiato matcha cerimoniale sacro giapponese 21
Matcha Ritual - Il più pregiato matcha cerimoniale sacro giapponese 21
52,90 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 0,00 €
LE 13 NOTTI: L'antico Rito del periodo più Sacro dell'anno
LE 13 NOTTI: L'antico Rito del periodo più Sacro dell'anno
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile

Offerta più conveniente

Gli studi raccolti nel volume trattano aspetti differenti della scrittura femminile. Prevale l'interesse per i testi religiosi, che tra medioevo ed età moderna hanno rappresentato il nucleo essenziale delle opere scritte da donne: l'educazione e le letture devote ne forgiavano, infatti, anche la lingua e, in particolare, il lessico, le immagini e le metafore. Intende, invece, contrastare il pregiudizio che spesso ha accompagnato la scrittura femminile il saggio sul libretto dell'opera prima di Gioacchino Rossini, Demetrio e Polibio, composto da Vincenzina Viganò Mombelli, esperta conoscitrice delle tendenze del suo tempo. Compiono un vertiginoso salto temporale gli ultimi due studi dedicati ai romanzi di Elena Ferrante, scrittrice che, pur rinunciando a commutazioni di codice, riesce a far percepire il suono del dialetto contrapposto all'italiano e a rappresentare, anche attraverso questo contrasto, la conquista ancora faticosa di identità e sapere da parte delle donne.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: