Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune

Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune

Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scritti linguistici. Vol. 11: Scritti di fonetica e morfologia italo-romanze. Testi dialettali. Dialetti del Settentrione e della Svizzera italiana Italiano, toscano, còrso.
Scritti linguistici. Vol. 11: Scritti di fonetica e morfologia italo-romanze. Testi dialettali. Dialetti del Settentrione e della Svizzera italiana Italiano, toscano, còrso.
33,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Pisa tra XI e XII secolo. Una civitas nella «stagione germinale» del Comune

Offerta più conveniente

Un breve testo dell'illustre storico del Medioevo pisano, Ottavio Banti, dedicato a quella che fu la stagione germinale del nascente Comune di Pisa, l'inizio di un lungo processo di innovazioni nei rapporti tra singoli, e di singoli nella vita della civitas, in cui si sviluppò una nuova forma di società diversa da quella fino ad allora tipica dell'epoca feudale. Nella storia di Pisa si individuano, già intorno alla metà del secolo XI, segni di mutamento e di innovazioni nelle forme dei rapporti tra comunità e singoli cittadini seppure di livello sociale diverso. Così, quasi senza avvertirlo, tra graduali piccole innovazioni, nacque e si sviluppò un clima diverso di rapporti tra cittadini e di questi all'interno comunità, che fu all'origine di nuove forme associative e di un nuovo modo di stare insieme. Innovazioni in genere poco rilevabili, che nella storia e nella vita della civitas furono quasi come i germogli in una pianta, segni di speranza di quella più complessa e vitale entità politica che più tardi sarà chiamata Comune.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: