Piranesi. Antichità di Pompei

Piranesi. Antichità di Pompei

Piranesi. Antichità di Pompei

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
66,50 €
Spedizione gratuita

Piranesi. Antichità di Pompei

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
66,50 €
Spedizione gratuita

Piranesi. Antichità di Pompei - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Piranesi. Antichità di Pompei La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piranesi. Antichità di Pompei - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 66,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Piranesi. Antichità di Pompei oscilla tra 66,50 €€ - 66,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giovambattista Piranesi. Antichità di Cora. Ediz. illustrata
Giovambattista Piranesi. Antichità di Cora. Ediz. illustrata
23,75 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giovambattista Piranesi. Antichità di Cora. Ediz. illustrata
Giovambattista Piranesi. Antichità di Cora. Ediz. illustrata
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Piranesi,Giovanni Battista. - Le antichità romane.
Piranesi,Giovanni Battista. - Le antichità romane.
590,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Le antichità di Roma ossia raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica disegnate ed incise dall'architetto incisore Luigi Rossini ravennate. Ediz. illustrata
Le antichità di Roma ossia raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica disegnate ed incise dall'architetto incisore Luigi Rossini ravennate. Ediz. illustrata
37,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Piranesi. Ediz. illustrata
Piranesi. Ediz. illustrata
5,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Piranesi. Antichità di Pompei

Offerta più conveniente

Nel trecentesimo anniversario della nascita di Giovanni Battista Piranesi si presenta una raccolta di disegni e tavole meno note al grande pubblico, riguardanti le antichità di Pompei e i reperti conservati nel museo borbonico di Portici. Si tratta delle incisioni del periodo cosiddetto "documentario"" in cui emerge il tratto dell'artista appassionato dell'antico che cerca di fissarlo prima della sua inevitabile distruzione. Sono tavole più filologiche, eseguite con l'intento di mostrare i monumenti e i reperti nel loro impianto funzionale e con dettagli che si avvicinano a delle illustrazioni scientifiche. I disegni, già eseguiti da Giovanni Battista e programmati per essere pubblicati, a causa della sua prematura morte, vennero rielaborati ed editi postumi dal figlio maggiore, Francesco Piranesi, fuggito da Roma per motivi politici nel 1799 e rifugiatosi a Parigi. Francesco riuscì a pubblicare, tra il 1804 e il 1807, tre tomi dedicati alle antichità magno-greche del regno di Napoli, le Antiquités de la Grande Grèce, aujourd'hui royaume de Naples. I primi due tomi hanno come secondo titolo Antiquités de Pompeïa, mentre il terzo, dedicato al museo di Portici, reca nel secondo titolo la dicitura Usages civils et militaires trouvés à Pompeïa et à Herculanum. In appendice si offrono anche i rarissimi disegni piranesiani dedicati alla Villa di Diomede a Pompei. L'introduzione traccia i dati salienti della vita, dei disegni e delle tavole riguardanti le città vesuviane, identificando tutti i coevi artisti e studiosi che ebbero a che fare con ""i Piranesi"", e mette in risalto i giudizi, positivi o negativi, che il loro lavoro ricevette, ferma restando l'importanza dell'impresa tipografica e dei profitti che le tavole decretarono per innumerevoli anni."
66,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: