Pirandello: la soglia del nulla

Pirandello: la soglia del nulla

Pirandello: la soglia del nulla

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

Pirandello: la soglia del nulla

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,50 €
Spedizione da 2,80 €

Pirandello: la soglia del nulla - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pirandello: la soglia del nulla La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pirandello: la soglia del nulla - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pirandello: la soglia del nulla oscilla tra 8,50 €€ - 8,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' infondamento. L'enigma del linguaggio e il paradosso dell'autoreferenza in Pirandello, Morante e Bene
L' infondamento. L'enigma del linguaggio e il paradosso dell'autoreferenza in Pirandello, Morante e Bene
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pirandello: la soglia del nulla

Offerta più conveniente

Il motivo conduttore dei saggi raccolti in questo volume è costituito dall'analisi dell'ideologia nichilista che accompagna lo sviluppo dell'opera pirandelliana in un'ambigua e irrisolta tensione tra negazione e ricominciamento che, soprattutto nella fase estrema dell'attività teatrale, trattiene definitivamente l'autore sulla soglia del nulla. All'interno di queste coordinate, i maggiori romanzi segnano via via il superamento della tradizione naturalista e del romanzo classico, per fondarsi nella struttura soggettivistica dell'antiromanzo moderno. La scrittura si fa disorganica, straniata, "umoristica"" e trova espressione necessaria nella verità problematica del teatro, nel momento ""unico"" della rappresentazione scenica."
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: