Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007)

Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007)

Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,50 €
Spedizione da 2,70 €

Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,50 €
Spedizione da 2,80 €

Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007) oscilla tra 14,50 €€ - 14,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pinot Gallizio e il suo tempo 1953-1964. Catalogo della mostra (Alba, 21 gennaio-1 maggio 2007)

Offerta più conveniente

Giuseppe 'Pinot" Gallizio (Alba, 1902-1964), protagonista della ricerca artistica europea tra gli anni cinquanta e sessanta, è al centro di una rassegna in programma ad Alba da gennaio ad aprile 2007, curata da Andrea Busto. Un'occasione non solo per avvicinarsi alla produzione di questo poliedrico artista - che fu chimico-farmacista, erborista, e appassionato di ricerche archeologiche, geologiche ed etnografiche, - ma anche per rivivere lo straordinario momento storico in si trovò a operare. All'Italia del dopoguerra e del miracolo economico sono infatti dedicate diverse sezioni della mostra, riproposte nel volume, che indagano i tratti più significativi del costume e della società del periodo. Le arti figurative innanzitutto, in cui l'opera di Pinot Gallizio è presentata nel più ampio contesto delle ricerche internazionali (dalla pittura materica a quella industriale, fino all'informale), ma anche la nascita del design italiano, che diventa immediatamente fonte di ispirazione e imitazione, il fenomeno della moda, il dibattito sull'architettura, e, non ultimo, il cinema. Un'attenzione particolare è riservata ad Alba, città che conobbe, anche grazie alla presenza di Gallizio, un'intensa e fertile stagione di attività imprenditoriali e culturali: da ricordare la nascita del Laboratorio Sperimentale del Movimento Internazionale, fondato dall'artista insieme al danese Asger Jorn e Piero Simondo, in cui convergono artisti provenienti da tutta Europa."
14,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: