Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento

Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento

Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento - Marchi Valerio

Spedizione entro 5 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 5,59 €

Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento oscilla tra 21,85 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pietro Antonio Antivari. Vescovo dei friulani a fine Ottocento

Offerta più conveniente

La storia di un vescovo amatissimo dai friulani. Già direttore del seminario, anticipò alla fine dell'Ottocento quella che sarebbe stata poi la svolta della chiesa cattolica con Papa Giovanni XXIII. La sua non fu una vita facile in un periodo storico di grande scontro fra liberali laici e cattolici e fra conservatori e progressisti all'interno della stessa Chiesa. Ebbe estimatori fra entrambi gli schieramenti e la sua vita si intrecciò con quella di molte figure importanti della cultura e della società del tempo, compresa quella della comunità ebraica friulana, allora molto presente e attiva. Ai suoi funerali partecipò una folla immensa. Valerio Marchi ci ripropone un vivido affresco della società friulana alla fine dell'Ottocento attraverso documenti ma, soprattutto, attraverso la stampa dell'epoca.
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: