Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà

Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà

Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,66 €
Spedizione da 2,70 €

Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,66 €
Spedizione da 2,80 €

Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,66 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà oscilla tra 23,66 €€ - 23,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sacerdoti nella città. Esperienze di umanesimo cristiano
Sacerdoti nella città. Esperienze di umanesimo cristiano
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Piero Sacerdoti. Un uomo di pensiero e azione alla guida della Riunione Adriatica di Sicurtà

Offerta più conveniente

Giorgio Sacerdoti si avvale di una fitta corrispondenza familiare, preziosamente conservata, per raccontare la vita del padre Piero (Milano 1905), un importante esponente della vita imprenditoriale e culturale milanese di respiro internazionale - dirigente d’azienda, docente universitario, collaboratore di giornali e riviste - negli anni della ricostruzione e del “miracolo economico” italiano. Le tante lettere riportate nel testo consentono di seguire passo dopo passo, con la immediatezza della quotidianità, lo stage in una banca a Berlino (1928), il viaggio negli Stati Uniti col transatlantico Rex (1933), il lavoro a Parigi (1936-1940) come direttore della filiale francese della Riunione Adriatica di Sicurtà (RAS), la seconda compagnia di assicurazioni italiana, oltre agli articoli regolarmente pubblicati sul quotidiano economico “Il Sole”. Le lettere del 1938-39 parlano dello sgomento provato all’emanazione delle leggi razziali in Italia. La narrazione poi continua con lo scoppio della guerra e la fortunosa fuga di Piero con la moglie e il piccolo Giorgio - l’autore di questo libro allora neonato - in Svizzera. Al termine del conflitto Piero ritorna a Parigi, prima di essere nominato nel 1949 a Milano direttore generale della RAS, ruolo che ricopre fino alla improvvisa morte avvenuta nel 1966. Molti anni dopo la RAS sarà ceduta dal gruppo Pesenti, che ne aveva acquisito il controllo, alla Allianz. L’originale e vivace corrispondenza rende il lettore partecipe dell’energia e dell’entusiasmo con cui Piero e altri esponenti della Milano dell’epoca contribuirono in prima persona alla crescita economico-sociale dell’Italia in quegli anni. Egli ne fu un protagonista di rilievo. Proprio così lo ricorda Piergaetano Marchetti che, nella prefazione, parla di “una tipologia di manager umanista, curioso e colto, di cui troppo spesso si rimpiange oggi la mancanza”.
23,66 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: