Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento

Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento

Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,18 €
Spedizione gratuita

Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,18 €
Spedizione gratuita

Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,18 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento oscilla tra 25,18 €€ - 25,18 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Piero Pezzè. Musicista europeo nel Friuli del Novecento

Offerta più conveniente

A cent'anni dalla nascita del musicista e musicologo udinese Piero Pezzè, questo volume ripropone la monografia che Pierluigi Visintin gli dedicò raccogliendo, con senso di partecipazione e amore di verità, una cospicua mole di materiale documentario per ricostruire, oltre al percorso biografico e professionale, i contesti culturali, politici e artistici della città così come si svilupparono nel corso del Novecento. L'opera rende omaggio a Pezzè e alla "sua ricca produzione musicale piena di stimoli, di fermenti, di idee, fondata su una cultura di respiro europeo anche quando dedicata al folklore locale, sempre viva di un impareggiabile gioco di ritmi, brillante ma mai fatua, anzi profonda, 'sentita' ma senza abbandoni"", come scriveva Sergio Cadorini nel 1981, a un anno dalla morte del compositore. In questa nuova edizione il testo originale, con il suo ampio corredo di immagini fotografiche, è mantenuto inalterato nei contenuti e nella sua articolazione, così come le due sezioni di a
25,18 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: