Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento

Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento

Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Una piccola storia del Do minore. Mozart, Beethoven e la tonalità dell'inconscio
Una piccola storia del Do minore. Mozart, Beethoven e la tonalità dell'inconscio
17,10 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Piccola storia del mondo
Piccola storia del mondo
12,34 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Bleu de Genes. Piccola storia illustrata del jeans
Bleu de Genes. Piccola storia illustrata del jeans
13,77 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Piccola storia del calcolo infinitesimale dall'antichità al Novecento

Offerta più conveniente

Il volume traccia la storia della nascita e dello sviluppo del calcolo infinitesimale dall'antichità ai giorni nostri, partendo dalle opere di Archimede, nelle quali, per la prima volta, viene trattato il problema del calcolo delle aree delle figure piane e dei volumi dei solidi. Gli studi di Archimede, seguiti, a distanza di un millennio, da quelli dei grandi geometri arabi, furono ripresi e ampliati in Occidente durante l'Umanesimo ed il Rinascimento. Nel Seicento furono le opere di Galilei, del matematico Bonaventura Cavalieri e di Evangelista Torricelli a dare strumenti innovativi per la determinazione di aree e volumi, mentre nuovi studi furono dedicati al problema delle tangenti da Réné Descartes, Pierre Fermat, Gilles Personne de Roberval. In seguito, i contributi di Newton e Leibniz, alla fine del Seicento, si rivelarono decisivi per la nascita del calcolo della derivata e per la sua utilizzazione per la ricerca di massimi e minimi o per la determinazione delle tangenti.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: