Petronio e il Satyricon

Petronio e il Satyricon

Petronio e il Satyricon

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Petronio e il Satyricon

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Petronio e il Satyricon - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Petronio e il Satyricon La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Petronio e il Satyricon - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Petronio e il Satyricon oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cappella Musicale di San Petronio - Colonna - Salmi da Vespro per il giorno di San Petronio - Sergio Vartolo (2 CD Set) (UK Import)
Cappella Musicale di San Petronio - Colonna - Salmi da Vespro per il giorno di San Petronio - Sergio Vartolo (2 CD Set) (UK Import)
149,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
Libri Petronio Vittorio - Il Volo Dell'avvoltoio
Libri Petronio Vittorio - Il Volo Dell'avvoltoio
18,00 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Libri Duecento Petronio Valerio - Il Segreto Della Runa Ancestrale
Libri Duecento Petronio Valerio - Il Segreto Della Runa Ancestrale
24,05 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Petronio e il Satyricon

Offerta più conveniente

Il Satyricon è, per comune ammissione degli studiosi, una delle opere più singolari della letteratura antica: un testo in cui lo stile eccezionale e inusitato, il tema inatteso per un'opera classica e sorprendente per noi moderni, ma soprattutto la complicità che l'autore esige continuamente dal lettore, richiedendo sempre la sua attenzione, lo distinguono da ogni altro testo superstite della latinità. La Campania, poi, è ampiamente presente nelle pagine di quest'opera, è ambientata in una città magnogreca, sicuramente in terra campana. E, come se non bastasse, forse poche opere potrebbero essere ritenute più adatte del Satyricon a far parte della collana dell'Enolibro: uno dei protagonisti indiscussi del racconto, l'indimenticabile Trimalchione, per il quale vita vinum est, dichiara infatti, nel bel mezzo del suo pantagruelico banchetto: \"Che volete, torna bene anche a cena fare cultura!\"
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: