Petrarca, l’Italia, l’Europa

Petrarca, l’Italia, l’Europa

Petrarca, l’Italia, l’Europa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Petrarca, l’Italia, l’Europa

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Petrarca, l’Italia, l’Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Petrarca, l’Italia, l’Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Petrarca, l’Italia, l’Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Petrarca, l’Italia, l’Europa oscilla tra 19,95 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La cronaca del trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte nera. Vol. 23: 1343-1350.
La cronaca del trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte nera. Vol. 23: 1343-1350.
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Narrare l'Italia. Dal vertice del mondo al Novecento
Narrare l'Italia. Dal vertice del mondo al Novecento
23,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cola di Rienzo. Roma, 1347. La folle vita del rivoluzionario che inventò l'Italia
Cola di Rienzo. Roma, 1347. La folle vita del rivoluzionario che inventò l'Italia
17,85 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Petrarca, l’Italia, l’Europa

Offerta più conveniente

Petrarca non è stato solo il poeta di Laura, il letterato che ha dato un indirizzo imperituro alla lirica nei secoli. Egli è stato molto altro: un colto pensatore politico, un precursore in campo linguistico, un pioniere nella ripresa umanistica del genere dialogico. Ancora, uno dei grandi lumi dell’Europa moderna, che ha saputo osservare dall’alto i confini delle discipline e delle nazioni.rnColui, infine, che con la sua autorevolezza e molteplicità di interessi, con la sua forse ingenua ma sincera vocazione per la pace, aprì le porte della riflessione moderna su questo tema.rnL’unità degli studi e delle prospettive, l’ammirazione per l’antico e il gusto per la modernità, fatta di recupero e al tempo stesso di rinnovamento, di rigore filologico e di varietà linguistica e disciplinare: questo il lascito maggiore dell’umanista aretino, ciò su cui si cerca qui di gettare qualche luce, con contributi dedicati alla fortuna italiana ed europea - non univoca e costante, ma comunque straordin
19,95 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: