Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil

Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil

Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito
L' impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Persone, parole, incontri. Itinerari per una filosofia della persona
Persone, parole, incontri. Itinerari per una filosofia della persona
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
In terza persona
In terza persona
9,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Persona e impersonale. La questione antropologica in Simone Weil

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie interventi di studiosi di livello internazionale che si sono confrontati sul rapporto tra "Persona e impersonale"", così centrale nella filosofia di Simone Weil, ma sinora non adeguatamente approfondito. L'accento sull'impersonale prende le distanze da quegli egocentrismi di tipo idealista, personalista, esistenzialista, nietzschiano, nichilista, che distorcono la visione della realtà e impediscono di mirare alla verità. L'impersonale è la barriera weiliana contro l'idolatria e svolge un ruolo di disincanto rispetto all'ottimismo delle fedi nei partiti, nella rivoluzione, nel progresso e nella scienza, come pure rispetto a quel cristianesimo ingenuo e confessionale che si contrappone sic et simpliciter all'ateismo illuminista. Grazie all'impersonale il pensiero di Simone, ancora dopo cento anni dalla nascita, si mantiene libero e attento, sempre pronto a riconoscere e accogliere la grazia che viene da ""altrove"". L'impersonale illumina l'essere stesso come la luce
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: