Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi

Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi

Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi

Offerta più conveniente

Il combattimento dell'eroe contro il drago ricorre in ogni tempo ed è un nucleo comune a culture molto lontane. Nel Medioevo l'uccisore del drago per eccellenza è san Giorgio, che diventa personaggio di spicco nel mondo dell'arte. Sembra invece non riuscire ad abitare con altrettanto successo la sfera letteraria. Ariosto, Tasso e Spenser, tre protagonisti del Cinquecento europeo e della Weltliteratur, lo evocano nelle proprie opere maggiori, cogliendo il fitto groviglio che compone questa figura complessa, tra il segno della torre, del bianco, del verde, dell'oro, e un sottile legame pervicace con il drago che dovrà affrontare. Il Giorgio uccisore del drago scivola dunque tra le pieghe della poesia, che gli concederà una felice, e celata, sopravvivenza. Tale occulta permanenza è oggetto di questo saggio.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: