Perdere la Terra. Una storia recente

Perdere la Terra. Una storia recente

Perdere la Terra. Una storia recente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Perdere la Terra. Una storia recente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Perdere la Terra. Una storia recente

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Perdere la Terra. Una storia recente

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 5,90 €

Perdere la Terra. Una storia recente

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

Perdere la Terra. Una storia recente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Perdere la Terra. Una storia recente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perdere la Terra. Una storia recente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Perdere la Terra. Una storia recente oscilla tra 9,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Perdere la Terra. Una storia recente
Perdere la Terra. Una storia recente
17,10 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tappetino scolapiatti da cucina in terra di diatomee in pelle PU, assorbente, pieghevole, salvaspazio, superficie antiscivolo, per bagno di casa (2)
Tappetino scolapiatti da cucina in terra di diatomee in pelle PU, assorbente, pieghevole, salvaspazio, superficie antiscivolo, per bagno di casa (2)
31,09 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Tappetino scolapiatti da cucina in terra di diatomee in pelle ecologica in poliuretano, assorbente, pieghevole, salvaspazio, superficie antiscivolo, per bagno di casa (1)
Tappetino scolapiatti da cucina in terra di diatomee in pelle ecologica in poliuretano, assorbente, pieghevole, salvaspazio, superficie antiscivolo, per bagno di casa (1)
31,09 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Tappetino assorbente in terra di diatomee, tappetino pieghevole da cucina, tappetino scolapiatti antiscivolo, tappetino da bagno ad assorbimento rapido dell'acqua, piattino per piante 40 x 30 cm (B)
Tappetino assorbente in terra di diatomee, tappetino pieghevole da cucina, tappetino scolapiatti antiscivolo, tappetino da bagno ad assorbimento rapido dell'acqua, piattino per piante 40 x 30 cm (B)
24,57 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,59 €
Pumixiy Tappetino scolapiatti in terra di diatomee, pieghevole, assorbente, superficie antiscivolo, ad asciugatura rapida, per piatti, tazze, utensili, cucina e bagno (E)
Pumixiy Tappetino scolapiatti in terra di diatomee, pieghevole, assorbente, superficie antiscivolo, ad asciugatura rapida, per piatti, tazze, utensili, cucina e bagno (E)
28,34 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,00 €
Perdere la Terra. Una storia recente

Offerta più conveniente

C'è stato un momento, fra il 1979 e il 1989, in cui i rappresentanti politici e la grande industria si sono dimostrati disposti a mettere in primo piano la tutela del pianeta e a collaborare con scienziati e attivisti per affrontare le conseguenze del riscaldamento globale. In più occasioni, durante quel decennio, le maggiori potenze mondiali sono arrivate a un soffio dal condividere un serio impegno sul cambiamento climatico. Ma non ce l'hanno fatta. Perdere la Terra - che Federico Rampini nella sua Prefazione definisce «la ricostruzione storica di un'occasione perduta» - racconta i retroscena di questo fallimento, anche attraverso le vicende personali e professionali di alcuni eroi che hanno lottato per cambiare le cose.Perdere la Terra si concentra sul ruolo di uno dei principali responsabili di emissioni di anidride carbonica, gli Stati Uniti d'America, e ricostruisce l'infaticabile contributo di alcuni eroi che hanno lottato per risvegliare la coscienza pubblica, come Rafe Pomeran
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: