Perdere la guerra

Perdere la guerra

Perdere la guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Perdere la guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Perdere la guerra

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

Perdere la guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Perdere la guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perdere la guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Perdere la guerra oscilla tra 12,35 €€ - 13,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Giulivi Gianfranco - I Responsabili Della Sconfitta. Chi Ha Fatto Perdere
Libri Giulivi Gianfranco - I Responsabili Della Sconfitta. Chi Ha Fatto Perdere
19,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Perdere la guerra
Perdere la guerra
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Come perdere la guerra e vincere la pace
Come perdere la guerra e vincere la pace
20,61 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Guerra dell'Anello - Il Gioco di Carte: Contro L'Ombra GDT ITA
La Guerra dell'Anello - Il Gioco di Carte: Contro L'Ombra GDT ITA
28,73 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Perdere la guerra

Offerta più conveniente

Cosa significa davvero andare in guerra? Chi sono i soldati una volta finito il conflitto? Oggi, dopo settant'anni, conosciamo veramente la Seconda Guerra Mondiale? Lee Sandlin indaga sulla memoria superficiale e racconta da un altro, insolito, punto di vista gli oltre cinquantaquattro milioni di morti. La guerra dalla prospettiva dei soldati, le battaglie descritte non come vorrebbero i vincitori. Una scomoda versione dei fatti, un grilletto premuto nella coscienza di chi ha svilito la paura delle bombe.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: