Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1

Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1

Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1 oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie alcuni dei contributi presentati al convegno 'Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva'. Le studiose e gli studiosi che si sono confrontati in quella sede hanno esplorato le diverse dimensioni e applicazioni del complesso e articolato concetto di alfabetizzazione, inteso come qualcosa che va molto al di là della sola acquisizione delle competenze di lettura e scrittura e dell'uso pieno del codice grafico e che può influire sull'inclusione sociale delle persone. Uno degli aspetti più esplorati nel convegno ha riguardato la riflessione sulle pratiche di alfabetizzazione, intese come strategie educative mirate ad avviare l'alfabetizzazione o ad approfondirla in alcuni suoi aspetti. Mentre infatti l'accesso alle competenze linguistiche orali è universale, acquisito dalla nascita e in modo naturale, l'accesso alle competenze linguistiche scritte è sempre stato mediato, storicamente, da istituzioni a ciò preposte; nella società
24,70 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: