Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia

Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia

Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,73 €
Spedizione da 2,70 €

Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,73 €
Spedizione da 2,80 €

Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,73 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia oscilla tra 12,73 €€ - 12,73 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Perché rinunziare all'anima? La questione dell'anima nella filosofia della mente e nella teologia

Offerta più conveniente

Tempi difficili per il termine "anima"" che si trova a dover fronteggiare sia gli attacchi violenti di un certo schieramento filosofico, sia i ripensamenti di determinate correnti teologiche. La nostra cultura, più che negare apertamente lo statuto ontologico dell'anima o quantomeno la sua permanenza in vita oltre la morte dell'individuo, ne mina i fondamenti e la credibilità attraverso sospetti, illazioni, congetture. I concetti di ""persona"", ""pensiero"", ""umanità"" smarriscono e confondono i propri contenuti, mentre le biotecnologie avanzano e i computer battono gli umani non solo al gioco degli scacchi."
12,73 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: