Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti

Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti

Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,25 €
Spedizione gratuita

Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti oscilla tra 17,10 €€ - 24,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ti chiami Lupo Gentile. Chi si ribella al pizzo è un infame?
Ti chiami Lupo Gentile. Chi si ribella al pizzo è un infame?
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché diventare grandi?
Perché diventare grandi?
7,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' anno dell'ambiguo materno: note, appunti, illuminazioni da un seminario al Centro Culturale Virginia Woolf 1982
L' anno dell'ambiguo materno: note, appunti, illuminazioni da un seminario al Centro Culturale Virginia Woolf 1982
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
È giusto obbedire alla notte
È giusto obbedire alla notte
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché obbedire al diritto? La risposta convenzionalista ed i suoi limiti

Offerta più conveniente

Le risposte affermative alla domanda scelta come titolo del libro - Perché obbedire al diritto? - sono riconducibili a tre alternative: la normatività del diritto dipende dalla coazione ("modello del bandito""); la normatività del diritto dipende da ragioni morali (""modello della morale""); la normatività del diritto è indipendente sia dalla coazione sia da ragioni morali e deve essere ricondotta a ""ragioni giuridiche"" (""modello dell'autonomia""). Il convenzionalismo giuridico, che nasce con la practice theory of norms di Herbert Hart, è una versione del modello dell'autonomia. L'angolo visuale da cui in questo libro si guarda alla questione della normatività del diritto è proprio quello del positivismo giuridico hartiano e post-hartiano, caratterizzato dalla cosiddetta ""svolta convenzionalista"". Il merito di questa versione del positivismo giuridico è, innanzitutto, quello di non avere trascurato il tema dell'obbligo giuridico; in secondo luogo, quello di avere proposto una spiegazione dell'obbligatorietà del diritto almeno in parte originale rispetto alle spiegazioni proposte in precedenza; in terzo luogo, quello di avere tentato di distinguere l'obbligo giuridico rispettivamente dall'obbligo morale e dalla coazione. Aldo Schiavello propone una ricostruzione critica di questo modello di giustificazione della normatività del diritto e difende la tesi che l'autonomia dell'obbligo giuridico dall'obbligo morale è meramente apparente."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: