Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica

Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica

Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

PERCHE' L'EUROPA HA CAMBIATO IL MONDO - ZAMAGNI VERA - Il Mulino
PERCHE' L'EUROPA HA CAMBIATO IL MONDO - ZAMAGNI VERA - Il Mulino
26,17 €
16 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
All'armi siam leghisti. Come e perché Matteo Salvini ha conquistato la Destra
All'armi siam leghisti. Come e perché Matteo Salvini ha conquistato la Destra
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica

Offerta più conveniente

Fino al Novecento il progresso economico mondiale era indagato quasi solo dal punto di vista della storia europea e delle sue appendici di successo (Stati Uniti); oggi, di fronte ai fenomeni di globalizzazione, nuove domande vengono rivolte alla storia. Perché non furono l'Asia o il mondo islamico a produrre la rivoluzione industriale? Nel descrivere le strutture portanti dello sviluppo europeo, il volume mostra come le peculiarità della civiltà europea sul piano delle istituzioni sociali ed economiche, e soprattutto su quello dei valori, hanno saputo innescare il progresso in quanto la competizione è stata giocata insieme alla giustizia sociale (diritti) e alla solidarietà (welfare).
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: