Perché fuggire dalla Calabria

Perché fuggire dalla Calabria

Perché fuggire dalla Calabria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Perché fuggire dalla Calabria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Perché fuggire dalla Calabria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché fuggire dalla Calabria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché fuggire dalla Calabria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché fuggire dalla Calabria oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale. Nuova ediz.
La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale. Nuova ediz.
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché mi fate questo? Dal diario di Ilaria
Perché mi fate questo? Dal diario di Ilaria
7,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il diritto d'Asilo. Report 2020. Costretti a fuggire... ancora respinti
Il diritto d'Asilo. Report 2020. Costretti a fuggire... ancora respinti
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Musica dalla spiaggia del paradiso
Musica dalla spiaggia del paradiso
17,58 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché fuggire dalla Calabria

Offerta più conveniente

Privo di falsi buonismi ed inutili esitazioni, duro, crudo, a tratti tenero nelle rievocazioni infantili ma mai indugiante in vili e svilenti moralismi, il libro narra la vita di Domenico e di tutti i calabresi che come lui sono costretti ad abbandonare la propria terra per non farsi schiacciare dalle sue feroci leggi non scritte ma codificate negli animi e per questo inestirpabili. Una società malata, invasa e devastata in ogni angolo da un'erba maligna subdola e spietata che aggredisce e distrugge ogni germoglio di civiltà e civilizzazione piegando tentativi ed istinti di cambiamento ed innovazione al fine unico e supremo dell'arrecar profitto a se stessa ed ai propri affiliati. Un incontro-scontro di Domenico con la propria terra, la propria gente, con una realtà vecchia di secoli che dichiara guerra a chiunque minacci le sue regole ed arriva a scacciare i suoi stessi figli se "disubbidienti"": inevitabile la ""resa"" del protagonista, costretto ad emigrare perché ""non gradito"" ad una terra che, suo malgrado e malgrado tutto, non riesce a smettere di amare."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: