Per una storia della viticultura ticinese

Per una storia della viticultura ticinese

Per una storia della viticultura ticinese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Per una storia della viticultura ticinese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Per una storia della viticultura ticinese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per una storia della viticultura ticinese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per una storia della viticultura ticinese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per una storia della viticultura ticinese oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

The Italian Character (Blu-ray) Antonio Pappano Evgeny Kissin Lang Lang
The Italian Character (Blu-ray) Antonio Pappano Evgeny Kissin Lang Lang
7,99 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Né Dio Né Padrone Una Storia Dell'Anarchismo DVD NUOVO
Né Dio Né Padrone Una Storia Dell'Anarchismo DVD NUOVO
37,23 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Rogue One Una Storia Di Star Wars DVD Nuovo Sigillato Azione (Non Aperto) R2
Rogue One Una Storia Di Star Wars DVD Nuovo Sigillato Azione (Non Aperto) R2
32,38 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Per una storia della viticultura ticinese

Offerta più conveniente

Il libro di Carlo Castagnola è importante perché grazie a una paziente e attenta raccolta di testimonianze ci consente di seguire il lungo viaggio compiuto attraverso i secoli dalla viticoltura nelle nostre terre. Castagnola ha riunito, compiendo un minuzioso lavoro di spoglio, una grande mole di attestazioni sulla coltivazione della vite nelle terre ticinesi, partendo dal Medioevo per giungere sino ai giorni nostri. Leggendo le oltre 100 pagine di questo volumetto, precedute da una densa Prefazione di Marino Lepori, collaboratore scientifico dell'Archivio di Stato del Cantone Ticino, veniamo così a conoscere come veniva coltivata la vite, quali erano le qualità più diffuse, in che modo si procedeva alla vinificazione e quali erano i metodi di conservazione del vino. Lo studio di Castagnola ci informa inoltre sulle malattie che rovinarono i nostri vigneti nel XIX secolo e sui problemi che i nostri viticultori dovettero affrontare nelle varie epoche.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: