Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo

Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo

Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Per una politica di orientamento permanente. Una ricerca sociologica sul campo

Offerta più conveniente

In una società complessa e globalizzata, caratterizzata da un'economia flessibile e competitiva, si mostra sempre più evidente e necessario lo sviluppo di una formazione permanente e di un orientamento continuo, che valorizzi la persona e la sua "capacità di scelta"" consapevole e responsabile. In questo scenario, la ricerca ""Orientamento scolastico e partnership dei genitori"", promossa dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e realizzata dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre, di cui si dà conto in questo volume, si è posta tre obiettivi di carattere descrittivo-esplicativo: acquisire una conoscenza concreta sullo stato dell'arte delle attività di orientamento nella scuola secondaria di primo grado della Regione Lazio; identificare le variabili che influenzano la scelta scolastica della scuola secondaria di secondo grado; cogliere la percezione da parte dei genitori della finalità dell'orientamento e, allo stesso tempo, individuare il ruolo chiave della famiglia nel processo di scelta del giovane. In questa prospettiva, la ricerca si è proposta di elaborare un modello di riferimento per l'orientamento scolastico, in cui gli attori (dirigenti, docenti, studenti e famiglie) siano tenuti a un dialogo continuo e collaborativo, finalizzato a migliorare il processo decisionale che caratterizza la delicata fase di transizione scolastica, favorendo nel giovane una di crescita che rifletta la propria identità personale e vocazionale."
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: