Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia

Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia

Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Claudio Leone - Per Conoscer Lo Loco Dov'io Fossi Fossi. Paesaggi Dell'inf
Libri udio Leone - Per Conoscer Lo Loco Dov'io Fossi Fossi. Paesaggi Dell'inf
24,48 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia

Offerta più conveniente

L'oggetto di questa tesi è costituito dall'individuazione, analisi e interpretazione di una serie mirata di luoghi, particolarmente significativi, presenti nelle prime due cantiche della Commedia dantesca: luoghi rappresentati sia in senso allegorico-simbolico e metaforico sia nel significato letterale, naturale o geografico, dei termini. Per ogni luogo si è fornito un elenco delle ricorrenze, si è svolta un'indagine delle fonti dalle quali Dante avrebbe tratto ispirazione e si è eseguita un'analisi di diversi commenti, antichi e moderni, cercando di operare un'ulteriore messa a fuoco sul piano critico e interpretativo. Ognuno dei luoghi analizzati presenta una possibilità di lettura a molteplici livelli e impieghi dello stesso termine in contesti tra loro molto differenti: la geografia dell'opera spazia continuamente da un livello fisico a uno metaforico, costruendo una fitta rete di richiami e interconnessioni dalle forti valenze simboliche poiché, come afferma il professor Enrico Malato: "Nulla, in Dante, è casuale""."
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: