Pensieri nella vecchiaia

Pensieri nella vecchiaia

Pensieri nella vecchiaia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Pensieri nella vecchiaia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Pensieri nella vecchiaia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pensieri nella vecchiaia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensieri nella vecchiaia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pensieri nella vecchiaia oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Secondo loro. Storie e pensieri dei protagonisti
Secondo loro. Storie e pensieri dei protagonisti
20,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Continuando a correre nella felicità. Lievi meditazioni sulla vita
Continuando a correre nella felicità. Lievi meditazioni sulla vita
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pensieri e consigli per la terza età
Pensieri e consigli per la terza età
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La giovinezza è sopravvalutata. Il manifesto per una vecchiaia felice
La giovinezza è sopravvalutata. Il manifesto per una vecchiaia felice
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Pensieri nella vecchiaia

Offerta più conveniente

"I versi, dedicati alla giovane madre trucidata dai nazisti, dimostrano una sorprendente capacità di comunicare al mondo, con l'aiuto della poesia e l'immaginazione creativa, una delicata e intensa fantasia. Come sarebbe stata la giovane madre trucidata ad Auschwitz da vecchia? Come identificarsi con lei nel difficile periodo della quarta età?"" Alessandra Ruth Chinaglia. Virginia Gattegno nasce a Roma nel 1923. La famiglia si trasferisce a Rodi dove viene arrestata dai nazifascisti nel 1944. Dopo un lungo viaggio durato 15 giorni viene internata ad Auschwitz dove rimane fino alla liberazione da parte dell'esercito russo. Tutta la famiglia viene sterminata, con lei sopravvive solo la sorella maggiore Lea, oggi a Bruxelles. Virginia si sposa con un italiano e ha due figlie, Raffaella e Donatella. Si trasferisce in Congo e ritorna in Italia dove rimane vedova giovanissima. Recupera quindi il diploma di maestra che aveva conseguito a Rodi prima della deportazione e insegna alle scuole elementari del Lido di Venezia fino alla pensione. Oggi vive a Venezia, da alcuni anni ospite della Casa di Riposo Israelitica."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: