Pensare l'Italia

Pensare l'Italia

Pensare l'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Pensare l'Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

Pensare l'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pensare l'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensare l'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pensare l'Italia oscilla tra 16,50 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pensare la nazione. Silvio Lanaro e l'Italia contemporanea
Pensare la nazione. Silvio Lanaro e l'Italia contemporanea
26,60 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Libri Giovanni Gentile - Pensare L'italia. Nuova Ediz.
Libri Giovanni Gentile - Pensare L'italia. Nuova Ediz.
17,10 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pensare l'Italia
Pensare l'Italia
9,50 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Pensare la nazione. Silvio Lanaro e l'Italia contemporanea
Pensare la nazione. Silvio Lanaro e l'Italia contemporanea
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Pensare l'Italia

Offerta più conveniente

Giovanni Gentile fu l'ultimo grande filosofo a pensare l'Italia e nel pensiero trovò l'anima, il destino e la missione d'Italia. Il suo fu l'ultimo poderoso tentativo di pensare l'Italia attraverso una teologia civile, nel solco di Vico, una riforma religiosa applicata alla politica e una religione civile legata allo spiritualismo politico e al pensiero nazionale. I precursori dell'Unità d'Italia li chiama infatti profeti, a partire da Dante; il Risorgimento lo vede come la Resurrezione dell'Italia, inteso mazzinianamente come missione fondata sulla religione della patria e percorsa dal giobertiano primato morale e civile, ma anche filosofico e culturale, italiano. Nelle pagine scelte da Marcello Veneziani si ricompone la filosofia civile di Gentile, che fu sintesi della tradizione teorica, storica e letteraria nazionale.
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: