Pensare il diritto civile

Pensare il diritto civile

Pensare il diritto civile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Pensare il diritto civile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Pensare il diritto civile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pensare il diritto civile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensare il diritto civile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pensare il diritto civile oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare
Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare
12,35 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Persona e memoria. Oltre la maschera: il compito del pensare come diritto alla filosofia
Persona e memoria. Oltre la maschera: il compito del pensare come diritto alla filosofia
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Libri Rinzivillo Luigi - L' Amministratore Saggio. Pensare Il Condominio Con Sch
Libri Rinzivillo Luigi - L' Amministratore Saggio. Pensare Il Condominio Con Sch
22,80 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Pensare il diritto civile

Offerta più conveniente

Il libro cerca di affrontare il ruolo e l'evoluzione del diritto civile nell'epoca della mondializzazione. Da questo punto di vista rimedita i luoghi classici delle tradizioni civilistiche europee rispetto ai problemi dell'interpretazione, e della legittimità, come questioni concrete dell'ordinamento dei poteri privati nel mondo. Il diritto appare, allora, come una scienza ineludibilmente umanistica che mira al governo ermeneutico della complessità. Il metodo civilistico classico della costruzione del sistema viene quindi posto in raffronto con le strutture della tradizione vivente delle comunità dei giuristi che esercitano una signoria sull'evoluzione del diritto: i professori, gli avvocati e i giudici. Il modo in cui il diritto funziona dipende dal modo in cui funzionano queste comunità di giuristi.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: