Pedagogia e filosofia per bambini

Pedagogia e filosofia per bambini

Pedagogia e filosofia per bambini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Pedagogia e filosofia per bambini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Pedagogia e filosofia per bambini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pedagogia e filosofia per bambini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pedagogia e filosofia per bambini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pedagogia e filosofia per bambini oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le arti dinamiche. Filosofia e pedagogia. Lezioni universitarie
Le arti dinamiche. Filosofia e pedagogia. Lezioni universitarie
19,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Oltre l'Umana Indifferenza Tra Totalità e Infinito - Giuseppe Gargano
Oltre l'Umana Indifferenza Tra Totalità e Infinito - Giuseppe Gargano
19,86 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Pedagogia e filosofia per bambini. Nuova ediz. - Vinciguerra Maria
Pedagogia e filosofia per bambini. Nuova ediz. - Vinciguerra Maria
20,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Pedagogia e filosofia per bambini

Offerta più conveniente

Attraverso un'applicazione della Philosophy for Children ideata da M. Lipman, Maria Vinciguerra avanza l'ipotesi che sin dalla prima infanzia sia possibile e auspicabile educare a una sempre maggiore competenza linguistica, sottesa a un parallelo sviluppo del pensiero. La proposta forse un po' controcorrente del testo è proprio che l'educazione al pensiero sia destinata a essere forma adeguata e prevalente di formazione per i bambini, nella consapevolezza che gli adulti non possono permettere che il pensiero si affievolisca e che la parola si disperda. Destinatari di questo lavoro sono gli insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, ma anche quanti, pedagogisti, psicologi e studenti, sono interessati a comprendere la rilevanza pedagogica ed educativa della Philosophy for Children e le sue possibili applicazioni.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: