Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca

Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca

Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 2,70 €

Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 7,00 €

Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,66 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca oscilla tra 17,50 €€ - 22,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca
Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca
11,40 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Peccato mortale
Peccato mortale
7,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca

Offerta più conveniente

Comunque sia il caso, è nella natura di De Luca, va risolto. Sempre. Anche a costo di accettare un compromesso. \r\n«Torna il commissario De Luca, testimone dei periodi più torbidi della storia italiana. Finalmente Carlo Lucarelli ne svela il passato, la macchia che ha segnato per sempre il suo destino e quello dei lettori che nei gialli storici cercano lo specchio di un'epoca» - Robinson, La Repubblica\r\n\r\n«Lorenza gli soffiò un bacio sulla punta delle dita e raggiunse gli altri, aggiustandosi il costume sulle cosce. Era bella, Lorenza, di una bellezza tranquilla e poco appariscente, ma così naturalmente elegante da trasformare in un abito da sera anche un vecchio costume come quello, con la sottanina e le spalle coperte. De Luca la guardò entrare in acqua tra gli schizzi, gridando come una bambina, ed era già arrivato in fondo alla fila dei bottoni quando di nuovo si perse. In un attimo era ancora laggiù, al casolare dell'uomo senza testa»\r\n\r\nQuello tra il 25 luglio e l'8 sett
17,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: