Pasolini, amore senza fine

Pasolini, amore senza fine

Pasolini, amore senza fine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Pasolini, amore senza fine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Pasolini, amore senza fine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pasolini, amore senza fine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pasolini, amore senza fine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pasolini, amore senza fine oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pasolini Sabrina - Donne Senza Amore
Pasolini Sabrina - Donne Senza Amore
9,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL VECCHIO ULIVO: POESIE ALTRE… PER AMORE SENZA DIO E SENZA TEMPO (a P.P. PASOLINI)
IL VECCHIO ULIVO: POESIE ALTRE… PER AMORE SENZA DIO E SENZA TEMPO (a P.P. PASOLINI)
12,35 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Quindici riprese. Cinquant'anni di studi su Pasolini
Quindici riprese. Cinquant'anni di studi su Pasolini
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
D'amore non si muore
D'amore non si muore
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Breve vita di Pasolini
Breve vita di Pasolini
12,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pasolini, amore senza fine

Offerta più conveniente

«"Pasolini Amore senza fine"" è il secondo approccio oggettivo (si badi alla parola: ""oggettivo""), in carta stampata, alla figura del celebre scandalista (parola nuova derivata dal sostantivo ""scandalo"" (""che scandalo!"") cinematografaro degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, divenuto tristemente famoso, per aver comprato a metà degli anni Cinquanta un romanzo verista da un Coatto di Genio. Pasolini si diceva ""sperto"" (uomo d'esperienza, di furbizia) in alcune altre cosucce, la poesia, per esempio (era un poeta? macché!). In vero, nel descrivere Pasolini, una reale oggettività si è avuta al cinema, in quel cinema italiano, che è luce sempre più fioca, che bisognerebbe cionondimeno preservare (...)» (dalla premessa)"
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: