Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica

Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica

Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La bambina e il partigiano. Alfa Giubelli: storia di una vendetta
La bambina e il partigiano. Alfa Giubelli: storia di una vendetta
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La foto ingiallita. Storia di un partigiano Valsusino
La foto ingiallita. Storia di un partigiano Valsusino
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Partigiano a 15 anni. Ediz. anastatica

Offerta più conveniente

I fatti, intessuti nello scorrevole romanzo autobiografico di colui che fu un giovanissimo protagonista della vita partigiana, quasi un Metello Salani pratoliniano trasposto nel suo analogo resistenziale, ci portano, come in un romanzo di formazione a vivere le esperienze di un ragazzo sanfredianino, di famiglia popolare cattolica antifascista (il padre era "come si usava dire, un ""bigio""), che, a partire da una compagnia di ragazzi di Piazza del Cestello, inizia a fantasticare sul modo di far saltare in aria un carro armato tedesco in una Firenze rimilitarizzata dopo il 25 luglio 1943. Il volontaristico impegno, in potenza già nella ""voglia di fare"" che dalla distribuzione di volantini comunisti spinge un gruppo a divenire autore di alcune scritte sui muri della Firenze occupata, porta ad uno slancio politico sempre più diretto e, dunque, alla strada della ""montagna"". Il racconto vissuto dall'autore, che muove dagli occhi del protagonista, vede un gruppo di tre ragazzi che vanno alla macchia: Aldo, Ardengo Fossi e Luciano Suisola, sulle colline di Scandicci incontreranno il non ancora ""eroe nazionale"" e Medaglia d'oro, Bruno Fanciullacci..."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: