Parole nella storia

Parole nella storia

Parole nella storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Parole nella storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Parole nella storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Parole nella storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Parole nella storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Parole nella storia oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Ricci Aldo Giovanni - Elogio Della Storia. L'italia Nella Guerra Civile Eu
Libri Ricci Aldo Giovanni - Elogio Della Storia. L'italia Nella Guerra Civile Eu
25,48 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Storie nella Storia. Le acque di Bologna
Storie nella Storia. Le acque di Bologna
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
EurAmerica. Viaggio nella storia degli Stati Uniti con lo sguardo rivolto all'Europa
EurAmerica. Viaggio nella storia degli Stati Uniti con lo sguardo rivolto all'Europa
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mostro nella nebbia. Una storia in 5 minuti! Ediz. a colori
Il mostro nella nebbia. Una storia in 5 minuti! Ediz. a colori
6,18 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Parole nella storia

Offerta più conveniente

Nato per rispondere alle esigenze poste dalla LR n. 9 del 31 maggio 2011, Parole nella storia è rivolto soprattutto a studenti e insegnanti delle scuole superiori, per offrire loro dei materiali di riflessione su quello che è stato definito l'«emergere di una nuova dialettalità». Il dialetto, dato troppo presto per spacciato, sta dimostrando una nuova vitalità non solo grazie agli scrittori che continuano ad arricchire la loro lingua attingendo al dialetto, ma anche ai nuovi media (Internet), alla pubblicità, alla canzone giovanile, alle scritture esposte ecc. Le Parole nella storia sono in realtà tutte le parole, sia quelle che usiamo tutti i giorni, sia quelle che usiamo in occasioni particolari, sia quelle che non usiamo più. Esse, costituendo il deposito delle conoscenze collettive di una comunità di parlanti, hanno tutte una storia da raccontare. Questa storia si rivela a partire dai diversi significati che hanno le parole, dall'etimo, attraverso il quale scopriamo le origini, dall'iconimo, con cui possiamo conoscere il motivo per il quale un elemento della realtà fisica o psichica si chiami in un certo modo.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: