Parigi nel XX secolo

Parigi nel XX secolo

Parigi nel XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Parigi nel XX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Parigi nel XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Parigi nel XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Parigi nel XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Parigi nel XX secolo oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Parigi nel XX secolo
Parigi nel XX secolo
15,67 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Parigi nel XX secolo
Parigi nel XX secolo
10,92 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Miss Sophie - Pellicola protettiva in gel UV per unghie Parigi je T'aime UV I 20 strisce UV gel per unghie, tinta unita, per unghie e piedi
Miss Sophie - Pellicola protettiva in gel UV per unghie Parigi je T'aime UV I 20 strisce UV gel per unghie, tinta unita, per unghie e piedi
12,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Soledad SEDILE DA SOSTRA VAN GOGH AUTOPORTRAIT BLU Ø 20cm - PICCOLO GIORNO PARIGI - MELAMINE.
Soledad SEDILE DA SOSTRA VAN GOGH AUTOPORTRAIT BLU Ø 20cm - PICCOLO GIORNO PARIGI - MELAMINE.
12,63 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Parigi nel XX secolo

Offerta più conveniente

Verne interpreta il gusto della sua epoca: esotismo ed esigenze d'evasione, attenzione alle promesse della scienza e delle tecnologie, fiducia nel progresso. Nella trasparenza delle sue immagini più straordinariamente anticipatrici, però, non di rado si legge una certa diffidenza verso le macchine e verso un futuro nel quale l'uomo rischia di perdersi. Questo radicale pessimismo che vena Parigi nel XX secolo, fu il motivo per cui, scritto nel 1863 il racconto fu ritrovato e pubblicato solo nel 1994.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: