Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto»

Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto»

Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto» oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ho incontrato Francesco. Papa Bergoglio raccontato dai protagonisti del no...
Ho incontrato Francesco. Papa Bergoglio raccontato dai protagonisti del no...
22,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
I dieci comandamenti. Catechesi di Papa Francesco
I dieci comandamenti. Catechesi di Papa Francesco
2,85 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il paradosso di papa Francesco. La secolarizzazione tra boom religioso e crisi del cristianesimo
Il paradosso di papa Francesco. La secolarizzazione tra boom religioso e crisi del cristianesimo
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Papa Francesco
Papa Francesco
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Papa Francesco: no alla «cultura dello scarto»

Offerta più conveniente

L'ecologia non concerne solo il creato e l'ambiente; vi è una ecologia più profonda che concerne l'umano. È urgente passare da una ecologia ambientale ad una ecologia umana. Oggi ciò che rischia di essere considerato uno scarto è l'uomo: la persona è ridotta a qualcosa da buttare. Papa Francesco è pienamente consapevole dell'importanza e del legame inscindibile tra la questione ecologica e la persona: parla di ecologia umana. Non comprendere l'altissima dignità della vita e della persona è un rischio reale; è la cultura dello scarto. La recente enciclica "Laudato si', sulla cura della casa comune"" di papa Francesco è un esplicito invito a non sottovalutare la posta in gioco per il futuro dell'uomo e del mondo. È un pronunciamento che richiama l'uomo a fermarsi a pensare, a maturare una maggiore e più responsabile consapevolezza della crisi ambientale-umana dell'epoca che si sta vivendo. Papa Francesco indica, in tal modo, all'uomo di oggi una condotta da tenere e un comportamento da sfuggire. Il presente libro, sostenuto da un apparato bibliografico ricco e curato con abbondanza di note, si propone di aiutare il lettore affinché si avveri quella ""conversione ecologica"" tanto desiderata ed auspicata da papa Francesco."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: