Paolo Zermani. Paesaggio sacro

Paolo Zermani. Paesaggio sacro

Paolo Zermani. Paesaggio sacro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Paolo Zermani. Paesaggio sacro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Paolo Zermani. Paesaggio sacro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paolo Zermani. Paesaggio sacro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paolo Zermani. Paesaggio sacro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paolo Zermani. Paesaggio sacro oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Paolo Zermani. Ediz. illustrata
Paolo Zermani. Ediz. illustrata
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Parma. Progetti dell'Atelier Paolo Zermani all'Accademia di Architettura di Mendrisio
Parma. Progetti dell'Atelier Paolo Zermani all'Accademia di Architettura di Mendrisio
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Paolo Zermani. Architettura, La Luce Del Sacro. Ediz. Illustrata
Libri Paolo Zermani. Architettura, La Luce Del Sacro. Ediz. Illustrata
21,85 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Paolo Zermani. Paesaggio sacro

Offerta più conveniente

«Le architetture sacre di Zermani sono poetiche proprio perché ideali quanto reali, realizzate tanto con i mattoni e la pietra, il cemento e il ferro, quanto utilizzando la luce e il silenzio come veri e propri elementi della costruzione. In questo atteggiamento progettuale non si avverte più la distanza che intercorre fra un muro in mattoni e una nuvola di passaggio, o fra uno scorcio verso il cielo ed un dipinto. Non occorrono forzature formali per ottenere tale poesia perché comunque è diventata realtà attraverso la misura ritrovata e quindi è disposta ad accettare la prova della vita degli uomini. Nell'atto compositivo di Paolo Zermani è sempre evidente il processo di riduzione attuato al fine di ricondurre all'origine la forma eloquente. La riduzione necessaria, in architettura come in generale nella vita, è un atto nobile di rinuncia al superfluo. Quindi un atto che prevede la scelta consapevole del sacrificio; d'altra parte, sacrificare significa rendere sacro e le architetture di Paolo Zermani rendono il sacro attraverso un preciso atto compositivo, sotto la luce e nel silenzio.» (Vittorio Uccelli) Presentazioni di Federico Bucci, Alesssandro Campera, Stefano Savoia.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: