Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata

Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata

Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Paolo Masi. Qui. Catalogo della mostra (Firenze, 14 settembre 2018-31 gennaio 2019). Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

L'incontro profondo tra Le Murate. Progetti Arte Contemporanea di Firenze e Paolo Masi ha generato un'opera site-specific che l'artista fiorentino ha dedicato a questo luogo unico, dalla storia lunga e articolata. Il progetto espositivo nasce da un confronto diretto fra artista, ambienti e storia del complesso cittadino delle Murate, nel segno di una nuova produzione. L'intero distretto è riletto da Masi come luogo della memoria legato alla reclusione - sia essa volontaria, quale convento, o coatta come carcere. Le opere esposte coinvolgono l'intero complesso monumentale, dagli spazi interni de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea agli spazi pubblici come la facciata, la fontana di Piazza Madonna della Neve o l'interno del semiottagono. La relazione con gli spazi del distretto culturale delle Murate rende questo progetto una grande opera pubblica che riflette sulla storia di questo particolare brano di città.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: