Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche

Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche

Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,75 €
Spedizione gratuita

Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
42,75 €
Spedizione gratuita

Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 42,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche oscilla tra 42,75 €€ - 42,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

ACQUA DI PARMA - MINIATURE SET 6X5ML Cofanetti 1 pieces unisex
ACQUA DI PARMA - MINIATURE SET 6X5ML Cofanetti 1 pieces unisex
120,29 €
Vai al negozio
douglas.it
Spedizione gratuita
Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche

Offerta più conveniente

Panarea, l'isola più piccola dell'arcipelago eoliano e forse la più affascinante per varietà di paesaggio, subì alla fine della seconda guerra mondiale una massiccia emigrazione della sua popolazione verso terre d'oltremare. La crisi economica che generò questo esodo ruppe un fragile equilibrio che, pur nella scarsità delle risorse, aveva scandito la vita nella comunità per secoli: vita fatta di agricoltura, pesca e piccoli commerci. Solo agli inizi degli anni sessanta l'isola fu riscoperta da un gruppo di artisti e turisti esigenti che la scelsero come luogo dove vivere a contatto con la natura incontaminata. Paolo Jeannot Tilche, originario di Alessandria d'Egitto, faceva parte di quella avanguardia. Sbarcò a Panarea alla fine degli anni cinquanta e vi rimase fino alla sua morte, avvenuta nel 1995. Mise a frutto il suo straordinario talento per l'architettura realizzando diverse opere che vengono documentate in questo libro. Fu protagonista del recupero dell'archi tettura eoliana a Panarea e della valorizzazione dei metodi costruttivi tradizionali.
42,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: