Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura

Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura

Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Palermo tra Ottocento e Novecento. La città entro le mura
Palermo tra Ottocento e Novecento. La città entro le mura
38,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il matrimonio in Sicilia tra Ottocento e Novecento. Riti e usanze
Il matrimonio in Sicilia tra Ottocento e Novecento. Riti e usanze
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un anno a Palermo, 1850. Memorie di Adelaide Atramblé
Un anno a Palermo, 1850. Memorie di Adelaide Atramblé
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Palermo tra Ottocento e Novecento. La città fuori le mura

Offerta più conveniente

Nel completare con questa pubblicazione il lavoro dedicato alla collezione fotografica di Enrico Di Benedetto che ritrae la città di Palermo tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, ho la sensazione di appartenere a quella schiera di palermitani che Marcello Benfante descrive, con lucida analisi, come fautori di una 'rielaborazione perpetua di un lutto', fabulatori ossessivi della stessa unica 'fiaba', quella 'delle mille e una notte della dinamica, elegante e cosmopolita Palermo dei Florio'. La sensazione è forte come il disagio di sentirsi cucito addosso quell'abito ideologico esistenziale, di lampedusiana memoria, che tende a metastorici vaneggiamenti voluttuosi e voluttuose manifestazioni oniriche di un'insana aspirazione ad un'eterna immobilità storica. Le immagini raccolte da Enrico Di Benedetto ciò nonostante ci aiutano a comprendere che quella Palermo non è stata né un miraggio né una proiezione onirica, e non credo che si 'riesumi' il passato soltanto perché irresistibilmente attratti da ciò che è morto e sepolto. Eppure sembra che le fotografie di fine Ottocento e della prima decade del Novecento non raffigurino Palermo com'era, ma un'altra città, tale è la distanza fisica che sovente separa il presente dal passato.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: